FORME DI INOLTRO DEI RECLAMI DA PARTE DELLA CLIENTELA
Il Cliente, qualora sussistano motivi di insoddisfazione, può presentare un reclamo all’Intermediario indirizzandolo a:
We Finance Spa
Ufficio Reclami
Via Vitruvio, 42 – 20124 Milano
mediante:
- posta ordinaria;
- lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
- posta elettronica alla casella e-mail reclami@wefinancespa.it;
- posta elettronica certificata (PEC) alla casella pec@pec.wefinancespa.it;
- brevi manu presso la sede della Società.
L’Ufficio Reclami, in uno con il Responsabile, è indipendente, dal punto di vista funzionale e gerarchico, dalle funzioni aziendali preposte alla commercializzazione dei servizi, in modo da assicurare l’imparzialità in fase di analisi e di giudizio degli argomenti dibattuti. L’interazione con il personale preposto alla gestione dei reclami è gratuita per il cliente, fatte salve le spese normalmente connesse al mezzo di comunicazione adottato (ad esempio, costo della telefonata a tariffazione non maggiorata).
MODALITA’ DI RICEZIONE E DI RISPOSTA AI RECLAMI DA PARTE DELL’INTERMEDIARIO
We Finance conferma, in primo luogo, l’avvenuta ricezione dei reclami nella stessa modalità con la quale gli stessi sono stati presentati (ad ec. pec con pec; lettera a/r con lettera a/r).
Inoltre, fornisce opportuno riscontro, in un tempo non superiore a 60 giorni dalla data di ricezione degli stessi, sempre nella stessa modalità con la quale i clienti li hanno presentati (ad es. pec con pec, posta ordinaria con posta ordinaria). In caso di reclami pervenuti brevi manu, We Finance invia la risposta all’indirizzo di residenza dei clienti indicato nel modulo di presentazione del reclamo, disponibile presso la sede della Società nonchè pubblicato nella presente pagina.
Qualora insoddisfatto, il Cliente può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ai fini della risoluzione stragiudiziale della controversia, una modalità alternativa, più semplice, rapida ed economica rispetto al ricorso all’Autorità Giudiziaria perché non prevede la necessità di assistenza legale. L’ABF è un organismo autonomo ed imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d’Italia. Per maggiori informazioni su come rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario è possibile consultare la Guida pubblicata nella presente pagina.
Rendiconto sull’attività di gestione dei reclami