FORME DI INOLTRO DEI RECLAMI DA PARTE DELLA CLIENTELA
Per eventuali contestazioni in merito a comportamenti o omissioni inerenti ai prodotti e servizi offerti da We Finance, il Cliente può presentare un reclamo scritto.
Si intende qui fornire specifica informativa sulle modalità di inoltro e di trattazione dei reclami, oltre ai riferimenti di contatto della Società.
A tal fine, si mette a disposizione il modulo di presentazione del reclamo. Saranno presi in carico anche i reclami presentati in altra forma purché contengano i dati del Cliente, l’oggetto della doglianza, la sottoscrizione e gli estremi che consentano l’identificazione chiara del Cliente (documento d’identità in corso di validità). Qualora il reclamo sia presentato tramite un delegato o procuratore, unitamente alla doglianza dovrà essere trasmessa la delega o la procura conferita dal Cliente.
Al reclamo dovrà inoltre essere allegata l’eventuale documentazione ritenuta utile.
Il reclamo può essere inviato con le seguenti modalità:
- a mezzo lettera raccomandata A/R ovvero posta ordinaria all’indirizzo We Finance S.p.a., presso la sede operativa Via Vitruvio, 42 – 20124 Milano;
- via fax al n. 02/84253699;
- all’indirizzo di posta elettronica (e-mail) reclami@wefinancespa.it;
- a mezzo PEC all’indirizzo pec@pec.wefinancespa.it;
La Funzione Reclami è indipendente, dal punto di vista funzionale e gerarchico, dalle strutture aziendali preposte alla commercializzazione dei servizi, in modo da assicurare l’imparzialità in fase di analisi e di giudizio degli argomenti dibattuti. L’interazione con il personale preposto alla gestione dei reclami è gratuita per il cliente, fatte salve le spese eventualmente connesse al mezzo di comunicazione adottato (ad esempio, qualora il cliente invii il reclamo tramite raccomandata A/R).
We Finance provvederà ad evadere i reclami per iscritto entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data della loro ricezione, a seguito dell’esame della doglianza ed effettuati gli approfondimenti del caso (anche con il supporto delle strutture e/o dei soggetti coinvolti).
Al ricevimento del reclamo verrà inviata una comunicazione di presa in carico (tramite lettera ordinaria o e-mail) con l’indicazione del tempo massimo entro cui verrà fornito un riscontro, e comunque nei tempi sopra indicati.
Qualora il reclamo sia ritenuto fondato e venga accolto, We Finance si impegna ad assumere le iniziative necessarie per la risoluzione della problematica, indicando i tempi entro i quali le stesse verranno realizzate. Qualora il reclamo sia ritenuto infondato, verrà fornita un’illustrazione chiara ed esauriente delle motivazioni del rigetto.
L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che possono sorgere tra i clienti e le banche e gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari.
Rappresenta un’opportunità di tutela semplice, rapida ed economica rispetto a quella offerta dal giudice ordinario.
Per maggiori approfondimenti in merito alla procedura davanti all’ABF:
- consulta le Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari
- scarica la GUIDA ABF IN PAROLE SEMPLICI
Rendiconto sull’attività di gestione dei reclami