Fino a che età può essere chiesta la cessione del quinto
data di pubblicazione:
15 luglio 2025
ultimo aggiornamento:
15 luglio 2025
Quando si decide di optare per la cessione del quinto, una delle domande più comuni è: “Fino a che età può essere richiesta la cessione del quinto?” In questo articolo, forniremo alcune indicazioni utili per chiarire i limiti di età relativi a questo finanziamento.
Cessione del quinto: una soluzione per ogni età
La cessione del quinto è un tipo di prestito che ha un’età minima di richiesta fissata a 18 anni, momento in cui una persona acquisisce la “capacità di agire” secondo quanto stabilito dal Codice civile. A partire da questo momento, se si dispone di un reddito stabile e si rispettano i requisiti specifici del prodotto, è possibile richiedere questo prestito. La durata massima della cessione del quinto può arrivare fino a dieci anni, ovvero 120 rate mensili.
Per quanto riguarda l’età massima per richiedere la cessione del quinto, è importante considerare l’età che il pensionato avrà al termine del finanziamento. In generale, i pensionati che non superano gli 80 anni al termine del prestito possono beneficiare di un processo di approvazione più rapido e di condizioni più favorevoli. Tuttavia, se l’età del pensionato supera gli 80 anni alla conclusione del finanziamento, i costi e i tassi d'interesse potrebbero aumentare gradualmente.