clienti

/

cessione del quinto

/

pensionati

Cessione del quinto per i pensionati

circle

text

text

Scopri la cessione del quinto della pensione, una soluzione per affrontare esigenze finanziarie grandi e piccole.

circle

text

text

clienti

/

cessione del quinto

/

pensionati

Cessione del quinto per i pensionati

circle

text

text

Scopri la cessione del quinto della pensione, una soluzione per affrontare esigenze finanziarie grandi e piccole.

circle

text

text

clienti

/

cessione del quinto

/

pensionati

Cessione del quinto per i pensionati

circle

text

text

Scopri la cessione del quinto della pensione, una soluzione per affrontare esigenze finanziarie grandi e piccole.

circle

text

text

Il prestito su misura per chi è in pensione

circle

text

text

La cessione del quinto della pensione è una soluzione di finanziamento  accessibile, dedicata a chi percepisce un cedolino pensione. nessun garante richiesto: la rata mensile, che non supera il 20% della pensione, è trattenuta direttamente dall’Ente pensionistico e versata all’intermediario finanziario. Proprio per questa caratteristica, il cedolino pensione è l’unica garanzia richiesta, rendendo il prestito una scelta affidabile e senza preoccupazioni.

Ricorda:
Non puoi richiedere la cessione del quinto su pensioni di invalidità civile o pensioni sociali.

Scopri di più sulla cessione del quinto

number

text

text

Il prestito su misura per chi è in pensione

circle

text

text

La cessione del quinto della pensione è una soluzione di finanziamento  accessibile, dedicata a chi percepisce un cedolino pensione. nessun garante richiesto: la rata mensile, che non supera il 20% della pensione, è trattenuta direttamente dall’Ente pensionistico e versata all’intermediario finanziario. Proprio per questa caratteristica, il cedolino pensione è l’unica garanzia richiesta, rendendo il prestito una scelta affidabile e senza preoccupazioni.

Ricorda:
Non puoi richiedere la cessione del quinto su pensioni di invalidità civile o pensioni sociali.

Scopri di più sulla cessione del quinto

number

text

text

Il prestito su misura per chi è in pensione

circle

text

text

La cessione del quinto della pensione è una soluzione di finanziamento  accessibile, dedicata a chi percepisce un cedolino pensione. nessun garante richiesto: la rata mensile, che non supera il 20% della pensione, è trattenuta direttamente dall’Ente pensionistico e versata all’intermediario finanziario. Proprio per questa caratteristica, il cedolino pensione è l’unica garanzia richiesta, rendendo il prestito una scelta affidabile e senza preoccupazioni.

Ricorda:
Non puoi richiedere la cessione del quinto su pensioni di invalidità civile o pensioni sociali.

Scopri di più sulla cessione del quinto

number

text

text

Il prestito su misura per chi è in pensione

circle

text

text

La cessione del quinto della pensione è una soluzione di finanziamento  accessibile, dedicata a chi percepisce un cedolino pensione. nessun garante richiesto: la rata mensile, che non supera il 20% della pensione, è trattenuta direttamente dall’Ente pensionistico e versata all’intermediario finanziario. Proprio per questa caratteristica, il cedolino pensione è l’unica garanzia richiesta, rendendo il prestito una scelta affidabile e senza preoccupazioni.

Ricorda:
Non puoi richiedere la cessione del quinto su pensioni di invalidità civile o pensioni sociali.

Scopri di più sulla cessione del quinto

number

text

text

Caratteristiche e vantaggi

circle

text

text

  • I tassi sono in convenzione con INPS, ex INPDAD, ex ENPALS;

  • E’ un prestito non finalizzato a firma singola;

  • Il tasso è fisso e la rata costante per l’intero periodo dell’ammortamento;

  • La rata massima di rimborso non può superare il 20% della pensione (al netto della pensione minima);

  • Può essere rimborsato fino a 120 mesi;

  • Importi personalizzati, permette di ottenere fino a 75.000 euro;

  • La rata viene addebitata mensilmente sul cedolino pensione e versata direttamente dall’ente pensionistico;

  • È possibile estinguere il prestito in qualsiasi momento o rinnovarlo con una nuova operazione decorsi i termini previsti dalla normativa di riferimento.

  • L'erogazione può avvenire tramite bonifico bancario o assegno circolare.


La cessione del quinto è una forma di credito non finalizzato che puoi richiedere per soddisfare le tue esigenze personali e familiari: acquistare un’auto, ristrutturare casa, viaggiare, studiare. Quale progetto desideri realizzare?

Per saperne di più e fare scelte di credito consapevoli, visita la sezione Trasparenza.

check

text

text

Caratteristiche e vantaggi

circle

text

text

  • I tassi sono in convenzione con INPS, ex INPDAD, ex ENPALS;

  • E’ un prestito non finalizzato a firma singola;

  • Il tasso è fisso e la rata costante per l’intero periodo dell’ammortamento;

  • La rata massima di rimborso non può superare il 20% della pensione (al netto della pensione minima);

  • Può essere rimborsato fino a 120 mesi;

  • Importi personalizzati, permette di ottenere fino a 75.000 euro;

  • La rata viene addebitata mensilmente sul cedolino pensione e versata direttamente dall’ente pensionistico;

  • È possibile estinguere il prestito in qualsiasi momento o rinnovarlo con una nuova operazione decorsi i termini previsti dalla normativa di riferimento.

  • L'erogazione può avvenire tramite bonifico bancario o assegno circolare.


La cessione del quinto è una forma di credito non finalizzato che puoi richiedere per soddisfare le tue esigenze personali e familiari: acquistare un’auto, ristrutturare casa, viaggiare, studiare. Quale progetto desideri realizzare?

Per saperne di più e fare scelte di credito consapevoli, visita la sezione Trasparenza.

check

text

text

Caratteristiche e vantaggi

circle

text

text

  • I tassi sono in convenzione con INPS, ex INPDAD, ex ENPALS;

  • E’ un prestito non finalizzato a firma singola;

  • Il tasso è fisso e la rata costante per l’intero periodo dell’ammortamento;

  • La rata massima di rimborso non può superare il 20% della pensione (al netto della pensione minima);

  • Può essere rimborsato fino a 120 mesi;

  • Importi personalizzati, permette di ottenere fino a 75.000 euro;

  • La rata viene addebitata mensilmente sul cedolino pensione e versata direttamente dall’ente pensionistico;

  • È possibile estinguere il prestito in qualsiasi momento o rinnovarlo con una nuova operazione decorsi i termini previsti dalla normativa di riferimento.

  • L'erogazione può avvenire tramite bonifico bancario o assegno circolare.


La cessione del quinto è una forma di credito non finalizzato che puoi richiedere per soddisfare le tue esigenze personali e familiari: acquistare un’auto, ristrutturare casa, viaggiare, studiare. Quale progetto desideri realizzare?

Per saperne di più e fare scelte di credito consapevoli, visita la sezione Trasparenza.

check

text

text

Caratteristiche e vantaggi

circle

text

text

  • I tassi sono in convenzione con INPS, ex INPDAD, ex ENPALS;

  • E’ un prestito non finalizzato a firma singola;

  • Il tasso è fisso e la rata costante per l’intero periodo dell’ammortamento;

  • La rata massima di rimborso non può superare il 20% della pensione (al netto della pensione minima);

  • Può essere rimborsato fino a 120 mesi;

  • Importi personalizzati, permette di ottenere fino a 75.000 euro;

  • La rata viene addebitata mensilmente sul cedolino pensione e versata direttamente dall’ente pensionistico;

  • È possibile estinguere il prestito in qualsiasi momento o rinnovarlo con una nuova operazione decorsi i termini previsti dalla normativa di riferimento.

  • L'erogazione può avvenire tramite bonifico bancario o assegno circolare.


La cessione del quinto è una forma di credito non finalizzato che puoi richiedere per soddisfare le tue esigenze personali e familiari: acquistare un’auto, ristrutturare casa, viaggiare, studiare. Quale progetto desideri realizzare?

Per saperne di più e fare scelte di credito consapevoli, visita la sezione Trasparenza.

check

text

text

Come richiedere la Cessione del Quinto dello stipendio?

circle

text

text

Chi può far richiesta

Tutti coloro che percepiscono una pensione e che abbiano i seguenti requisiti:

  • non oltre 84 anni di età, al termine piano di ammortamento

  • Residenza in Italia

  • In possesso di qualsiasi tipo di pensione (escluse quelle per invalidità civile e assegno sociale)


Come far richiesta

Compila il form di richiesta preventivo.

circle

text

text

Come richiedere la Cessione del Quinto dello stipendio?

circle

text

text

Chi può far richiesta

Tutti coloro che percepiscono una pensione e che abbiano i seguenti requisiti:

  • non oltre 84 anni di età, al termine piano di ammortamento

  • Residenza in Italia

  • In possesso di qualsiasi tipo di pensione (escluse quelle per invalidità civile e assegno sociale)


Come far richiesta

Compila il form di richiesta preventivo.

circle

text

text

Come richiedere la Cessione del Quinto dello stipendio?

circle

text

text

Chi può far richiesta

Tutti coloro che percepiscono una pensione e che abbiano i seguenti requisiti:

  • non oltre 84 anni di età, al termine piano di ammortamento

  • Residenza in Italia

  • In possesso di qualsiasi tipo di pensione (escluse quelle per invalidità civile e assegno sociale)


Come far richiesta

Compila il form di richiesta preventivo.

circle

text

text

Come richiedere la Cessione del Quinto dello stipendio?

circle

text

text

Chi può far richiesta

Tutti coloro che percepiscono una pensione e che abbiano i seguenti requisiti:

  • non oltre 84 anni di età, al termine piano di ammortamento

  • Residenza in Italia

  • In possesso di qualsiasi tipo di pensione (escluse quelle per invalidità civile e assegno sociale)


Come far richiesta

Compila il form di richiesta preventivo.

circle

text

text

Domande frequenti

circle

text

text

Domande frequenti

circle

text

text

Domande frequenti

circle

text

text

Domande frequenti

circle

text

text

In caso di ricezione di pagamenti non dovuti, We Finance provvede in automatico al rimborso inviando il relativo assegno presso la residenza o il domicilio del cliente, non occorre effettuare richiesta.

E’ possibile richiedere informazioni via e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it.o tramite fax al numero 011.6527730 allegando copia del documento di identità valido, il codice fiscale e indicando la scadenza della rata pagata in eccedenza.

Nella richiesta è necessario specificare il numero del finanziamento e l’indirizzo o il recapito e-mail presso cui si desidera ricevere le informazioni.

circle

text

text

In caso di ricezione di pagamenti non dovuti, We Finance provvede in automatico al rimborso inviando il relativo assegno presso la residenza o il domicilio del cliente, non occorre effettuare richiesta.

E’ possibile richiedere informazioni via e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it.o tramite fax al numero 011.6527730 allegando copia del documento di identità valido, il codice fiscale e indicando la scadenza della rata pagata in eccedenza.

Nella richiesta è necessario specificare il numero del finanziamento e l’indirizzo o il recapito e-mail presso cui si desidera ricevere le informazioni.

circle

text

text

In caso di ricezione di pagamenti non dovuti, We Finance provvede in automatico al rimborso inviando il relativo assegno presso la residenza o il domicilio del cliente, non occorre effettuare richiesta.

E’ possibile richiedere informazioni via e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it.o tramite fax al numero 011.6527730 allegando copia del documento di identità valido, il codice fiscale e indicando la scadenza della rata pagata in eccedenza.

Nella richiesta è necessario specificare il numero del finanziamento e l’indirizzo o il recapito e-mail presso cui si desidera ricevere le informazioni.

circle

text

text

In caso di ricezione di pagamenti non dovuti, We Finance provvede in automatico al rimborso inviando il relativo assegno presso la residenza o il domicilio del cliente, non occorre effettuare richiesta.

E’ possibile richiedere informazioni via e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it.o tramite fax al numero 011.6527730 allegando copia del documento di identità valido, il codice fiscale e indicando la scadenza della rata pagata in eccedenza.

Nella richiesta è necessario specificare il numero del finanziamento e l’indirizzo o il recapito e-mail presso cui si desidera ricevere le informazioni.

circle

text

text

In caso di interruzione del rapporto di lavoro, La invitiamo ad inviarci un documento attestante tale evento (es. lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, cedolino dell’ultima busta paga).

In caso di nuova assunzione è necessario inviare la busta paga del nuovo datore di lavoro ai fini della notifica del contratto di finanziamento.

L’invio dei documenti potrà essere effettuato tramite fax al numero 011.6527730 o via e‐mail all’indirizzo  assistenzaclienti@wefinancespa.it. indicando il numero del contratto di finanziamento ed allegando un documento di identità in corso di validità.


circle

text

text

In caso di interruzione del rapporto di lavoro, La invitiamo ad inviarci un documento attestante tale evento (es. lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, cedolino dell’ultima busta paga).

In caso di nuova assunzione è necessario inviare la busta paga del nuovo datore di lavoro ai fini della notifica del contratto di finanziamento.

L’invio dei documenti potrà essere effettuato tramite fax al numero 011.6527730 o via e‐mail all’indirizzo  assistenzaclienti@wefinancespa.it. indicando il numero del contratto di finanziamento ed allegando un documento di identità in corso di validità.


circle

text

text

In caso di interruzione del rapporto di lavoro, La invitiamo ad inviarci un documento attestante tale evento (es. lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, cedolino dell’ultima busta paga).

In caso di nuova assunzione è necessario inviare la busta paga del nuovo datore di lavoro ai fini della notifica del contratto di finanziamento.

L’invio dei documenti potrà essere effettuato tramite fax al numero 011.6527730 o via e‐mail all’indirizzo  assistenzaclienti@wefinancespa.it. indicando il numero del contratto di finanziamento ed allegando un documento di identità in corso di validità.


circle

text

text

In caso di interruzione del rapporto di lavoro, La invitiamo ad inviarci un documento attestante tale evento (es. lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, cedolino dell’ultima busta paga).

In caso di nuova assunzione è necessario inviare la busta paga del nuovo datore di lavoro ai fini della notifica del contratto di finanziamento.

L’invio dei documenti potrà essere effettuato tramite fax al numero 011.6527730 o via e‐mail all’indirizzo  assistenzaclienti@wefinancespa.it. indicando il numero del contratto di finanziamento ed allegando un documento di identità in corso di validità.


circle

text

text

In caso di decesso del titolare del finanziamento è necessario inviare, a mezzo raccomandata, il certificato di morte originale al seguente indirizzo: We Finance Spa – Ufficio Sinistri, Via dell’Arsenale, 19 ‐ 10121 Torino.

Si prega inoltre di indicare nome e cognome dell’erede e recapito telefonico.


È possibile anticipare la comunicazione del decesso tramite e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it oppure al fax numero 011.6527730

circle

text

text

In caso di decesso del titolare del finanziamento è necessario inviare, a mezzo raccomandata, il certificato di morte originale al seguente indirizzo: We Finance Spa – Ufficio Sinistri, Via dell’Arsenale, 19 ‐ 10121 Torino.

Si prega inoltre di indicare nome e cognome dell’erede e recapito telefonico.


È possibile anticipare la comunicazione del decesso tramite e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it oppure al fax numero 011.6527730

circle

text

text

In caso di decesso del titolare del finanziamento è necessario inviare, a mezzo raccomandata, il certificato di morte originale al seguente indirizzo: We Finance Spa – Ufficio Sinistri, Via dell’Arsenale, 19 ‐ 10121 Torino.

Si prega inoltre di indicare nome e cognome dell’erede e recapito telefonico.


È possibile anticipare la comunicazione del decesso tramite e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it oppure al fax numero 011.6527730

circle

text

text

In caso di decesso del titolare del finanziamento è necessario inviare, a mezzo raccomandata, il certificato di morte originale al seguente indirizzo: We Finance Spa – Ufficio Sinistri, Via dell’Arsenale, 19 ‐ 10121 Torino.

Si prega inoltre di indicare nome e cognome dell’erede e recapito telefonico.


È possibile anticipare la comunicazione del decesso tramite e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@wefinancespa.it oppure al fax numero 011.6527730

circle

text

text

Richiedi preventivo gratuito

Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Acconsento a:

Richiedi preventivo gratuito

Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Acconsento a:

Ti potrebbero interessare anche queste soluzioni

circle

text

text

Ti potrebbero interessare anche queste soluzioni

circle

text

text

  • Logo Pitagora

We Finance S.p.A. a Socio Unico- Intermediario Finanziario appartenente al Gruppo Cassa di Risparmio di Asti - Codice Gruppo 6085.5 - Direzione e coordinamento Banca di Asti S.p.A. iscritto al n. 164 dell’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 TUB - Capitale Sociale Euro 3.900.000,00 i.v.; C.F. 03839770264 - P.IVA 01654870052. Codice destinatario S.d.I. 75HCYT1 - Sede Legale: Via dell'Arsenale, 19 – 10121 TORINO - Telefono: 011.3341492 - Fax: 011.6527730 - Indirizzo di posta elettronica: info@wefinancespa.it - Sito Internet: www.wefinancespa.it.

  • Logo Pitagora

We Finance S.p.A. a Socio Unico- Intermediario Finanziario appartenente al Gruppo Cassa di Risparmio di Asti - Codice Gruppo 6085.5 - Direzione e coordinamento Banca di Asti S.p.A. iscritto al n. 164 dell’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 TUB - Capitale Sociale Euro 3.900.000,00 i.v.; C.F. 03839770264 - P.IVA 01654870052. Codice destinatario S.d.I. 75HCYT1 - Sede Legale: Via dell'Arsenale, 19 – 10121 TORINO - Telefono: 011.3341492 - Fax: 011.6527730 - Indirizzo di posta elettronica: info@wefinancespa.it - Sito Internet: www.wefinancespa.it.